Allumiere e il cammino dell’allume!

Scopri il Cammino dell’Allume ad Allumiere: un viaggio a piedi che unisce natura, storia e tradizione nel cuore dei Monti della Tolfa. 

Questo percorso, noto anche come Cammino dei Minatori, si snoda per circa 30 km attraverso paesaggi mozzafiato, antiche miniere di allume e borghi dimenticati. Lungo il tragitto, potrai ammirare i resti dell’Acquedotto Traianeo, la suggestiva Ripa Maiala, la città medievale di Cencelle e il borgo fantasma de La Farnesiana. Il cammino include anche l’Eremo della Santissima Trinità e le antiche fornaci per l’arrostimento dell’alunite, testimoni silenziosi di un passato laborioso. 

Il percorso è ben segnalato e adatto a escursionisti con un buon allenamento, offrendo un’esperienza immersiva tra boschi di castagni, panorami sul mare e incontri con la fauna locale. È possibile scegliere tra diversi anelli, come il Percorso Viola di circa 13,5 km, ideale per chi cerca un’escursione più breve ma altrettanto affascinante.

Tre motivi per vivere questa esperienza:

  • Un viaggio nel tempo: ripercorri le orme dei minatori che, secoli fa, estraevano l’allume, fondamentale per l’industria tessile e la concia delle pelli.

  • Natura incontaminata: immergiti in paesaggi vari e suggestivi, dai boschi ombrosi ai panorami aperti sul mare, vivendo un’esperienza sensoriale unica.

  • Patrimonio culturale: scopri siti storici e archeologici poco conosciuti, come l’Eremo della Santissima Trinità e le antiche fornaci, arricchendo la tua conoscenza del territorio.

Vuoi aggiungere questa esperienza?


Form - Esperienze