Picnic Musicali

Torna l’evento internazionale tra i monti della Tolfa…

Promozione e valorizzazione del territorio

I Picnic Musicali offrono  la possibilità di visitare i piu’ importanti siti storici e naturalistici del territorio.
Le escursioni,  accompagnate da guide ambientali locali,  offrono  la possibilità di visitare i luoghi piu’ caratteristici dei Monti della Tolfa: dalle rovine di un’abbazia medievale ai resti di un antico tempio  etrusco,  dai sentieri immersi nella macchia mediterranea alle ampie e verdi radure adibite a pascolo  di cavalli e vacche maremmane.

Riqualificazione del territorio

Nella preparazione dell’evento vengono  bonificate aree abbandonate e inaccessibili per renderle fruibili dalla comunita’; durante i Picnic Musicali gli spazi bonificati si trasformano  in teatri naturali,  dove hanno  luogo  i concerti in acustico,  e in punti di interesse da raggiungere attraverso le escursioni naturalistiche ed archeologiche.

Sensibilizzazione al rispetto della natura ed ecosostenibilita’

L’evento  si svolge nel pieno  rispetto dell’ambiente attraverso  risparmio energetico (concerti in acustico, carpooling), utilizzo  di stoviglie biodegradabili e raccolta differenziata dei rifiuti.
Tramite le diverse attività della giornata (visita ad una fattoria locale, giro a cavallo,  giochi di gruppo  all’aperto, ecc.), i partecipanti, soprattutto  i bambini, vivono  esperienze a contatto  diretto con animali e piante sviluppando maggiore sensibilità e rispetto dell’ambiente.

Prodotti tipici locali e cucina tradizionale

I partecipanti possono  degustare i migliori prodotti enogastronomici del territorio tra cui “l’acquacotta” (piatto  tipico  tolfetano  con verdure di stagione), carne e verdure di aziende agricole locali e vino  prodotto  da aziende vinicole del territorio.